Ultimi Articoli
La mostra con cui i ragazzi dei reparti oncologici italiani hanno “portato i colori negli ospedali”, sarà allestita a palazzo Ducale dal 14 al 27 luglio.
Quando la forma contiene lo spirito: a tu per tu con la pittrice ligure che ha fatto della sua vena figurativa una vera e propria fede nell’arte della forma.
Il Royal Ballet al Teatro Carlo Felice con un tributo visivo e variegato a Frederick Ashton. Nervi International Ballet Festival 2025.
Una realtà ligure che va supportata: le istituzioni da sole non bastano, ma i singoli possono aiutare gli animali in tanti modi.
PODCAST
~ • ~
The Genoeser: al via la mostra permanente al Cinema Sivori ed il temporary corner in Piazza Ferretto.
Sta arrivando un lungometraggio che ci mostrerà ciò che non vogliamo vedere del sistema economico-industriale contemporaneo. C’è anche un po' di Zena in regia. Ne parliamo con Alex Chellali.
Stop al traffico di armi nel porto di Genova! Firmiamo per fermare il commercio che alimenta guerre e distruzione in tutto il mondo.
Berthe Morisot per la prima volta in Italia con un’esposizione inedita a Palazzo Ducale.
Spunti e riflessioni dallo sguardo di una Voltrese di adozione.
Ci dicevamo spesso che volevamo essere un motore di cambiamento. Ora lo siamo.
In vista delle Regionali, le priorità per la tutela e la cura del benessere psichico della popolazione secondo l’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi.
“Tra le due parti passa aria. Si respira. Lo si può fare insieme, senza sfiorarsi il naso. Unə rilascia anidride carbonica mentre l’altrə inala ossigeno.”
Presentato il programma, dal 17 ottobre al 22 dicembre, del Teatro della Tosse - Fondazione Luzzati.
Era detta “La Manchester della Liguria”, proprio per quello stile metropolitano elegante ai margini della più industrializzata Cornigliano.
Il 16 ottobre sciopero nazionale: contro la militarizzazione, il traffico di armi e la repressione del dissenso. Firma la petizione.
Cosa succede se una giornalista libera e indipendente diventa direttrice del Secolo XIX in una Regione dove la narrazione conta più della realtà?
Il colosso dello shipping MSC ha comprato il SecoloXIX, il principale quotidiano genovese. Una mossa del Risiko portuale che merita più attenzione.
Dopo la ricomparsa del virus della poliomelite nella Striscia di Gaza, nel mese di settembre ONU ha lanciato una campagna vaccinale di emergenza.
“Voci” è un’ottima pellicola thriller poco nota con interpretazioni che lasciano il segno in una Genova pre-G8.
Dettagli che fanno la differenza nell’affresco della volta della cappella di Sant’Ignazio di Loyola nella Chiesa del Gesù, gioiello del barocco.